
Il numero di persone con demenza è destinato a crescere e, con esso, l’impatto socio-economico della malattia.
A causa della loro ampia diffusione e del loro profondo impatto sulla società, la malattia di Alzheimer e le altre demenze sono ormai una priorità sanitaria negli stati membri dell’Unione Europea.
Molti stati europei sono consapevoli della sfida che dovranno affrontare e hanno di conseguenza promosso piani nazionali sulla demenza con numerose iniziative da implementare, che possono comprendere, nei paesi con maggiori risorse, anche lo sviluppo di nuove tecnologie da utilizzare nella cura e assistenza. Nonostante l’impegno nella ricerca, il miglioramento delle conoscenze, la consapevolezza acquisita e le risorse economiche investite, il tema della demenza non sembra ancora avere la priorità all’interno dei percorsi formativi rivolti al personale socio-sanitario e socio-assistenziale negli Stati europei.

Destinatari
I destinatari della attività di questo progetto sono i seguenti:
Oltre a questi, anche i familiari delle persone con demenza potranno beneficiare dei risultati del progetto.
II beneficiario finale è ovviamente la persona con demenza.